L’ Associazione Alzheimer Verona ODV (iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore-RUNTS con numero di repertorio 92498, Decreto della Regione Veneto n.858 del 30/12/2022) è attiva dal 1998 sul territorio di Verona e in alcuni Comuni della Provincia al fine di migliorare la qualità di vita delle famiglie per favorire la domiciliarità degli anziani, offrendo sostegno giornaliero e servizi gratuiti.

Prima fondatrice di un “Centro Alzheimer” a Verona (2002-2003), l’Associazione gestisce 17 Centri, di cui 13, su incarico dell’ULSS 9 Scaligera, nell’ambito del Progetto Regionale Sollievo (DRG. N. 1873/2013) al fine di ospitare e far socializzare gruppi di malati con attività ricreative, tecniche di stimolazione cognitiva e dare così sollievo dal pesante carico assistenziale alle numerosissime famiglie che chiedono aiuto.  

La “Federazione Nazionale Alzheimer Italia” dal 2018 ha conferito alla nostra Associazione il prestigioso marchio europeo “Dementia Friendly Community” per la realizzazione del progetto innovativo “Piccolo villaggio nel cuore di San Zeno”, divenuto un modello da replicare e diffondere.Il Centro Servizio per il Volontariato di Verona, inoltre, ha riconfermato l’importante marchio “Merita Fiducia Plus” per la trasparenza dei bilanci e della gestione amministrativa. 

Alzheimer Verona ha come obiettivo primario aiutare la famiglia, quale prima risorsa della società, fornendole strumenti affinché possa mantenere il proprio caro il più a lungo possibile nella sua residenza, luogo custode dei ricordi e della storia personale e della sua identità.

A tale scopo l’Associazione ha costruito negli anni una rete di collaborazioni con Organizzazioni ed Enti pubblici per monitorare i bisogni della popolazione più fragile e diffondere con spirito di sussidiarietà attività ad integrazione della “presa in carico” delle Istituzioni, offrendo servizi appropriati e significativi al fine di riempire il “vuoto” dopo la diagnosi, generare nuove realtà di aiuto e migliorare il Welfare.  

 

COSA FACCIAMO

Sintesi dei servizi gratuiti erogati quotidianamente grazie all’impegno di volontari e collaboratori:


  • LINEA TELEFONICA PRONTO ALZHEIMER per ascolto e sostegno (045/5547796 – 348/6373776)

  • CENTRI SOLLIEVO – Laboratori per la Memoria per il mantenimento delle abilità residue degli anziani·       Corsi di informazione/formazione per familiari, volontari, operatori, giovani, tirocinanti

  • Gruppi di auto-mutuo-aiuto per familiari

  • Interventi di sostegno rieducativi a domicilio

  • Consulenze psicologiche per il miglioramento della relazione con il malato e la riduzione dei disturbi comportamentali

  • Consulenze geriatriche·       Consulenze legali (amministratore di sostegno, invalidità, ecc.)

  • Progetti di solidarietà sociale: trasporti, vacanze di sollievo, gite, ecc.

  • Biblioteca informativa specifica(testi, documenti, circolari, DVD).