I “Laboratori per la Memoria” dell’Associazione Alzheimer Italia-Verona sono luoghi di aggregazione gratuiti aperti a malati, volontari e familiari, in cui vengono svolte attività di socializzazione e mantenimento delle abilità residue in un clima di convivialità. Essi nascono grazie ad un lavoro di rete creato con le diverse realtà del territorio (Associazioni di volontariato, Comuni,ULSS, Enti, ecc.) che contribuiscono alla realizzazione ed al sostegno dei centri.
Obiettivo dei Laboratori è offrire aiuto concreto e sollievo ai familiari che possono partecipare agli incontri, imparando attività da riproporre nel proprio domicilio, o prendersi del tempo per se stessi venendo sollevati dal carico dell’assistenza.
Possono accedere ai Laboratori tutte le persone con diagnosi certificata di demenza e con diagnosi di iniziale decadimento cognitivo in attesa di certificazione ufficiale.
Gli incontri si svolgono 2 volte a settimana con durata di 2 ore o 2 ore e mezzo in cui si alternano attività di animazione sociale, stimolazione cognitiva, musicoterapia e psicomotricità.
E’ previsto su richiesta il servizio di trasporto.